ARCHIVIO DOCUMENTI
articoli, documenti e sentenze antecedenti al 2022
Omicidio e Lesioni Stradali. I Diritti della Persona nel Processo Penale
Padova, 13 maggio 2016 presso il Centro Congressi Hotel Galileo, via Venezia 30; ore 10.00-18.00 sono previsti 7 crediti formativi per i soci A.N.E.I.S. in regola con la quota associativa Quota di iscrizione € 80,00 + iva (lunch escluso) programma dettagliato e...
Ricostruzione del Sinistro
Dalle Più Recenti Normative Alle Ultime tecnologie di Indagine: Cosa Cambia Nella Gestione Legale, Medico Legale e Tecnica di un Sinistro Stradale. Zelarino (Ve) 15 aprile 2016 ore 10.00-18.00 Accreditato da A.N.E.I.S. con 7 Crediti Formativi
DDL CONCORRENZA: IN MATERIA DI R.C.AUTO IL SENATORE FRANCESCO SCALIA PROPONE DI CANCELLARE IL DANNO MORALE.
Continuano imperterrite e senza vergogna le azioni lobbistiche in Commissione Industria al Senato. E continua l’opera di asfaltatura dei diritti delle vittime della strada ad opera, questa volta, del Senatore Francesco Scalia, che ha presentato un emendamento (n. 8.20) al DDL CONCORRENZA, che si propone addirittura di cancellare dall’ordinamento il risarcimento del danno morale!
Il Risarcimento del Danno nella Circolazione Internazionale dei veicoli
Bologna, 18 marzo 2016 presso il Centro Congressi Royal Hotel Carlton Accreditato da A.N.E.I.S. con 7 crediti. Ore 10.00-18.00 Iscrizione e programma dettagliato sul sito www.mediacampus.it Quota di partecipazione € 80,00 + IVA ...
Cessione di Credito in R.C. Auto ed Attività Finanziaria
Avv. Marco Bordoni del Foro di Bologna 1. Il contesto: il risarcimento diretto e l’affermarsi della cessione del credito r.c. auto come prassi commerciale. La stagione successiva all’entrata in vigore della cosiddetta procedura di risarcimento diretto (2006) ha visto...
Lesioni lievi e riscontro strumentale: i tribunali smontano la tesi delle assicurazioni
La L. 27/12 ha posto dei limiti al risarcimento dei danni lievi e le compagnie hanno chiuso in fretta i rubinetti. Presto dovranno riaprirli Da qualche mese un nuovo indirizzo giurisprudenziale, molto ben circostanziato e attento alla dottrina più autorevole, ha...
La Responsabilità Medica illustrata grazie alla discussione di veri casi
Zelarino (Ve), 5 febbraio 2016. Il convegno è basato sulla discussione e soluzione di casi realmente accaduti. 7 crediti formativi. Vedi il programma completo:
Buon Natale e felice anno nuovo!
Arrivederci al 7 gennaio. il Presidente Giovanni Polato
Patrizia Ziviz commenta a caldo l’ordinanza 242/2015 della Corte Costituzionale
Micropermanenti: non c’è limite al peggio Gli effetti perniciosi determinati dalla sentenza n. 235/2014 della Corte costituzionale continuano a propagarsi nel tempo: i discutibili principi affermati in quella sede - al fine di riconoscere la legittimità del tetto...
Convegno: Il Futuro del Danno Biologico
La Società Medico Legale del Triveneto organizza a Treviso il 6 novembre 2015 il convegno che tratterà l'argomento: "Qual'è il Valore Probatorio del Crash Test ai Fini Medico Legali? Qual'è il Futuro del Danno Biologico?" Sono riconosciuti 7 crediti formativi...
Hai fatto Causa per l’Auto? Addio Lesioni. L’Ennesima Ingiustizia in Omaggio alla Deflazione dei Processi
Nel paese di Enotria c'era una volta il Processo Civile. Era lento, farraginoso, ma produceva un bene prezioso: sentenze ragionevoli e ragionate, una giustizia a cui le parti si affidavano temendone i tempi, ma confidando nel risultato. I cittadini si rivolgevano al...
Da Libero: Trasfusioni con Sangue Infetto, una Sentenza inguaia il Ministero
Su Libero del 22 ottobre interessante articolo di Matteo Mion, che commenta la sentenza Cass. Civ. 20.934 del 16 ottobre 15. La sentenza ha approfondito il concetto di momento in cui "viene percepita o può essere percepita quale danno ingiusto conseguente al...