ARCHIVIO DOCUMENTI
articoli, documenti e sentenze antecedenti al 2022
Onorari Stragiudiziali e Relazione Medico Legale in Corte di Cassazione: una Rassegna
Pubblichiamo una Rassegna dell'Avv. Michele Liguori, del Foro di Napoli, sul tema del rimborso delle spese sostenute dal danneggiato per l'assistenza legale ricevuta in R.C. auto. Ringraziamo l'Autore per la gentile disponibilità. Compensi legali stragiudiziali: La...
Il DDL Concorrenza arriva in Senato – Le Novità
Lo scorso 7 ottobre la Camera dei Deputati ha approvato con 269 voti a favore, 168 contrari e 23 astensioni il Disegno di Legge concorrenza. Il testo che esce dalla Camera è nettamente migliorativo rispetto al proposta governativa. Vediamo le principali novità...
Convegno Giesse Infortunistica
Segnaliamo il Convegno: "Il Sistema Risarcitorio in Italia, Danneggiato: Tabellato o Sacrificato?" Organizzato da Giesse Infortunistica a Roma venerdì 16 ottobre presso Starhotels Metropole. Verranno riconosciuti 7 crediti formativi. Sul costo gli associati A.N.E.I.S....
Danno Esistenziale al Macroleso: le Tabelle devono essere personalizzate
di Marina Crisafi - Non è sufficiente la valutazione tabellare per risarcire della perdita della qualità della vita giovane rimasto invalido a seguito di un incidente. Occorre una liquidazione ad personam. A stabilirlo è la Cassazione, con la sentenza Cassazione...
La Tutela Risarcitoria del Danno “In Itinere”
La Tutela Risarcitoria del Danno "In Itinere". Danno Patrimoniale e Danno Differenziale. Questo è il convegno che Mediacampus ha organizzato per venerdì 9 ottobre a Zelarino (Ve) presso il Centro Pastorale Cardinal Urbani in via Visinoni, 8, dalle 10.00 alle 18.00 Il...
Il Danno alla Persona e il Danno da Morte
La Rivincita del Danno Morale: sentenza Cassazione n. 17209/2015. Il Danno alla Persona e il Danno da Morte tra interpretazioni della giurisprudenza (sentenza Cassazione Sez. Unite n. 15350 del 22luglio 2015) e processi normativi (DDL Concorrenza). Padova, 2 ottobre...
Danno Tanatologico: Tutto come prima
Dopo la "primavera" della sentenza 23 gennaio 2014 n. 1.361 è arrivata la "gelata" delle Sezioni Unite, secondo cui il danno da "perdita della vita" derivato istantaneamento o entro un brevissimo lasso di tempo da lesioni conseguenti un sinistro stradale non è...
Cassazione: nullo l’art. 9 comma 2 DPR 254/06
La Corte di Cassazione interviene per fare chiarezza sull'articolo 9 secondo comma DPR 254/06, specificando che, anche nel caso il danneggiato abbia utilizzato la procedura cosiddetta di "indennizzo diretto" il rimborso delle spese di assistenza professionale è dovuto...
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE
E’ indetta, come previsto dalle norme statutarie, l’assemblea generale ordinaria e straordinaria in prima convocazione il giorno giovedì 18 giugno 2015 alle ore 23,30 presso la sede legale dell’Associazione, e in seconda convocazione con il medesimo O.d.G. perVenerdì...
Dimissioni del Presidente Cav. Luigi Cipriano
Cari Soci e Amici Dopo 24 anni di intenso lavoro e dedizione all’ANEIS, fin dalla sua costituzione avvenuta proprio l’8 maggio del 1991, prima come segretario e poi come presidente, ritengo sia giunto il momento di ritirarmi e lasciar posto a forze più giovani anche...
Convegno: Il Sistema Risarcitorio In Italia
Il 24 aprile presso l'Hotel best Western CTC di San Giovanni Lupatoto (Vr) Giesse coordina una giornata formativa sul danno alla persona. Per i soci Aneis in regola con la quota associativa , sulla quota prevista di € 80,00, è prevista la seguente scontistica :...
Un Nuovo Format per il Convegno sulla Responsabilità Medica
Dal Superamento della tesi Milanese (L. Balduzzi) al Ruolo di CTU: Consulente o Giudice? La Sentenza Rossetti (Cass. 13233/2014): Divieto di Cumulo tra Indennizzo e Risarcimento? Il Danno Tanatologico : Una Soluzione Zelarino (Ve) venerdì 08/05/2015 presso il Centro...