Tabella Unica Nazionale, Arbitro Assicurativo, Malpractice e trattamenti a zona: Il Convegno che Svela le Sfide Legali e le Insidie per Professionisti e Danneggiati
Presentazione:
Obiettivo dell’incontro è inquadrare in modo tecnico e pragmatico molteplici temi legali, tecnici e professionali, di sicura attualità.
-
- La nuova Tabella Unica Nazionale delle Macrolesioni ai sensi dell’art. 138 del Codice delle Assicurazioni Private: per la valutazione delle macrolesioni e dei danni fisici in ambito assicurativo, un cambiamento importante per tutti i professionisti
- L’Arbitro Assicurativo: Un sistema di risoluzione delle controversie che impatta il settore delle assicurazioni, che probabilmente cambierà il modo in cui le dispute vengono risolte tra assicurati e compagnie, influenzando i diritti e gli interessi di entrambe le parti
- L’obbligo assicurativo in sanità dopo la pubblicazione del DM 232/23: Scenari futuri e soluzioni strategiche
- La Scatola Nera nei Veicoli: quali reali e significative implicazioni ha oggi sulla responsabilità e sulle assicurazioni in caso di incidenti stradali
- Malpractice Medica: dalla Legge Gelli/Bianco alla Riforma Cartabia, passando dall’azione diretta
- Il Terzo Trasportato e la Responsabilità per il Mancato Uso delle Cinture: Analisi della responsabilità civile e penale riguardo ai terzi trasportati nei veicoli e il tema del mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
- Lesioni del Rachide Cervicale: Un approfondimento sulle lesioni al rachide cervicale, comuni in incidenti automobilistici, con un focus sulle valutazioni legali e assicurative. Un’analisi delle disparità regionali nelle pratiche legali e nelle decisioni delle compagnie assicurative
- Gli Onorari Professionali e il Corretto Riconoscimento per i Professionisti Patrocinatori: Un tema fondamentale per garantire che i professionisti del settore, in particolare avvocati e patrocinatori stragiudiziali, ricevano un adeguato riconoscimento economico per il loro lavoro, con focus orientato sulla trattativa stragiudiziale
- La recente sentenza di Cassazione, Ordinanza n. 3429/2025, sulla cumulabilità di indennizzo e risarcimento dovuto dal terzo
La giornata di studi permetterà di acquisire valide nozioni e argomentazioni, dotando il professionista di un bagaglio culturale necessario per il proprio lavoro quotidiano.
Il convegno è rivolto a Patrocinatori Stragiudiziali, Avvocati, Medici Legali, Periti Assicurativi.
Programma della giornata:
09:15 Registrazione partecipanti e saluti del Presidente Aneis Daniele Zarrillo
Avv.ti Marco Rodolfi e Pasquale Picone
La nuova Tabella Unica Nazionale delle Macrolesioni ai sensi dell’art. 138 del Codice delle Assicurazioni Private
Avv.ti Marco Rodolfi e Pasquale Picone
L’Arbitro Assicurativo: Un sistema di risoluzione delle controversie che impatta il settore delle assicurazioni
11:00 Coffe Break (offerto da Aneis)
11:15 Ripresa lavori
Avv. Filippo Martini
L’obbligo assicurativo in sanità dopo la pubblicazione del DM 232/23: Scenari futuri e soluzioni strategiche
Ing. Angelo Capolupo
La Scatola Nera: reali implicazioni sulla responsabilità da circolazione dei veicoli
13:00 Pranzo (offerto da Aneis)
14:00 Ripresa lavori
Dott. Carmelo Galipò e Avv. Marco Bona
Malpractice Medica: dalla Legge Gelli/Bianco alla Riforma Cartabia
Avv. Marco Bona
Responsabilità del terzo trasportato per mancato uso delle cinture, rivalsa e risarcimento
Dott. Carmelo Galipò
Lesione del rachide cervicale: differenze tra nord e sud Italia
Avv. Marco Bona
Cassazione, Ordinanza n. 3429/2025: cumulabilità di indennizzo e risarcimento dovuto dal terzo
Avv. Marco Bona
Onorari professionali e corretto riconoscimento
Ampio spazio sarà concesso per domande, dibattito e approfondimenti
18:00 Termine lavori
Responsabile organizzativo:
Patrocinatore Stragiudiziale Daniele Zarrillo
Data:
venerdi 14 marzo 2025
Sede:
ZanHotel Europa – Bologna
Via Cesare Boldrini, 11 – 40121 Bologna
tel +39 051 4211348 – fax +39 051 247988
https://www.zanhotel.it/hotel-europa-bologna
E-mail: bookinghoteleuropa@zanhotel.it
Crediti formativi:
Accreditato da Aneis con 6 crediti formativi
Per gli avvocati, richiesto accreditamento al CNF
Quota di partecipazione (valida come contributo alle attività associative):
La partecipazione alla giornata di studi, prevede le seguenti modalità:
- Associati Aneis:
– Soci ordinari gratuita
– Soci aggregati € 7,50
– Soci sostenitori € 19,00 - Altre associazioni convenzionate:
– € 20,00 - Non iscritti Aneis, non convenzionati:
– € 30,00
La quota di partecipazione è comprensiva del coffe break e della pausa pranzo.
Attestato di partecipazione:
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato unicamente a coloro che parteciperanno all’intero seminario.
Iscrizioni e informazioni:
- Compilare modulo iscrizione convegni sul sito WWW.ANEIS.IT
SEZIONE FORMAZIONE – CORSI E CONVEGNI - Per informazioni, contattare la segreteria organizzativa:
+39 3515330903 lunedi, mercoledi, venerdi ore 09,00-13,00
aneis@aneis.it
Effettua l'iscrizione Online o scrivi un email ad aneis@aneis.it
Filippo Martini
Avvocato – Opera da tempo nel campo della responsabilità civile e del diritto assicurativo. Ha una competenza particolare nel settore dei sinistri esteri e che comunque coinvolgono soggetti stranieri. Grande esperienza nella gestione e nella risoluzione dei contenziosi, sia in fase stragiudiziale che giudiziale, innanzi sia alla Magistratura ordinaria che in sede di ADR.
Pasquale Picone
Ha maturato un’alta specializzazione nel campo del diritto delle assicurazioni private, degli strumenti integrativi di welfare nonché́ della responsabilità̀ civile. Dedito ad una intensa e prolifica attività̀ di ricerca, si è distinto per pubblicazioni e contributi dottrinali specialistici.
Carmelo Galipò
Presidente della “Accademia della Medicina Legale” da Aprile 2015 (www.accademiadellamedicinalegale.it). Principali attività e responsabilità: Formazione medico legale per sanitari e giuristi in qualità di relatore e direttore scientifico con pubblicazione di molte decine di articoli tecnici in tema di RC Medica, RCA e Polizze Infortuni.
Angelo Capolupo
Consulenze in infortunistica stradale – ricostruzioni cinematiche – perizie ergonometriche. Consulente presso il Tribunale di Matera. Esperto in ricostruzione cinematica degli incidenti stradali. Iscritto all’albo dei CTU del Tribunale di Matera.
Marco Rodolfi
Svolge da anni attività di assistenza e consulenza giudiziaria e stragiudiale nel settore della responsabilità civile da fatto illecito (da circolazione stradale, da responsabilità professionale, medica e di altri professionisti, responsabilità amministratori e sindaci, responsabilità da prodotto, da infortuni sul lavoro e malattie professionali, ecc.).
Marco Bona
Marco Bona, socio fondatore dello studio MB.O, esperto in materia di responsabilità civile e risarcimento danni: in questo campo ha operato in Italia ed all’estero, sia in ambito professionale che nella veste di studioso.