Professione disciplinata dalla Legge 14/01/2013 n.4



IL DANNO ALLA PERSONA TRA NUOVE TABELLE, RIFORME, STRATEGIE ASSICURATIVE E DI TUTELA

Verità taciute, distorsioni e clausole capestro delle assicurazioni

SARACEN SANDS HOTEL & CONGRESS CENTRE Isola delle Femmine – Palermo
VENERDÌ 12 DICEMBRE Ore 9:00 – 18:00

Con questa Giornata di Studi, ANEIS propone un’occasione di aggiornamento e confronto per chi opera quotidianamente nella tutela dei diritti dei danneggiati: Patrocinatori Stragiudiziali, Avvocati, Medici Legali e Periti. L’incontro affronta i temi più attuali con un taglio tecnico e concreto, orientato alla pratica professionale e alla ricerca di soluzioni operative:

1.  Tabella Unica Nazionale: rivoluzione o illusione? TUN vs. Milano: tra uniformità e disparità applicative. Focus sull’applicazione della sofferenza soggettiva (danno morale) e sull’impatto della nuova metodologia di liquidazione.
2.  TUN medico-legale: il lato sconosciuto della scienza assicurativa La nuova tabella SIMLA e l’art. 5, comma 1, L. 24/2017: interazioni tra medicina legale e diritto, le implicazioni per la valutazione del pregiudizio alla persona.
3.  Il danno differenziale: tra indennizzo e risarcimento
Analisi dei criteri giuridici ed economici di quantificazione; casi pratici e confronto con l’indennizzo previdenziale.
4.  L’Arbitro Assicurativo: la figura professionale di cui (non) si aveva la necessità
Dall’aula al dialogo: come cambiano le regole del contenzioso assicurativo. Struttura, poteri e limiti del nuovo organismo.
5.  Malasanità e Legge Gelli: tra responsabilità e procedura
Come affrontare i casi, quando il tempo e la documentazione giocano contro. Linee operative per la gestione dei casi di responsabilità sanitaria.
6.  Danno non tabellato: il valore invisibile
Quando il legislatore tace, parla la logica del diritto. L’incapacità a produrre reddito nei casi di disoccupati, casalinghe, studenti, soggetti fuori mercato.
7.  Clausole contrattuali e potenziali abusi in polizza
Riparazioni obbligatorie, onorari negati e polizze fantasma: la vessatorietà che non ti aspetti. Analisi delle clausole vincolanti, casi Verti e polizze vendute tramite OTP.
8.  Strategia stragiudiziale vincente
Quando la pratica si vince prima del giudizio. Tecniche, documentazione e approccio negoziale per ottenere il massimo risarcimento, o per predisporre al meglio la continuazione con l’avvocato.
9.  La Legge 132/25: IA e responsabilità civile
Le novità introdotte dalla legge sull’IA e i loro riflessi sul piano della responsabilità professionale, della prova tecnica e dei processi di liquidazione del danno.
Convegno rivolto a Patrocinatori Stragiudiziali, Avvocati, Medici Legali, Periti Assicurativi.

Effettua l'iscrizione Online o scrivi un email ad aneis@aneis.it

Socio Aneis

Consenso Privacy

7 + 3 =