ARCHIVIO DOCUMENTI
articoli, documenti e sentenze antecedenti al 2022
Cipriano: calano gli incidenti, salgono i prezzi, calano le tutele. I conti non tornano
"Il rischio è dei danneggiati, delle vittime dei sinistri stradali, ma poiché possiamo tutti essere potenzialmente danneggiati ecco che diventa un rischio per i cittadini. Ma qual è il rischio? Il rischio è che anche i gravi danni, quelli che costringono le persone...
La rottamazione dello “strumento”
Tribunale di Bologna, sentenza 25 febbraio 2015 n. 906, est. Benini Alla luce della ratio delle norme e delle finalità perseguite dal legislatore (intento di contrastare sia il fenomeno delle truffe assicurative che la negligenza colposa nell'accertamento dei...
La Società Medico Legale del Triveneto e il Danno Morale
Ecco come la Società di Medicina Legale del Triveneto ha affrontato il dopo sentenza C. Cost. 235/14. Nonostante tale pronuncia non abbia, nella sostanza, variato le procedure stragiudiziali di accertamento e liquidazione del danno alla persona, lo sforzo compiuto dai...
Il caos delle classi di merito: chi ci perde, chi ci guadagna.
Si può accettare che lo stesso guidatore venga considerato dalla medesima compagnia un pessimo guidatore se si mette al volante di un’utilitaria, ma un modello di virtù se invece decide di sedersi al volante di una grossa monovolume? Questo ed altri paradossi sono...
Il Presidente Veggente
Cancellazione delle menomazioni "di lieve entità", tabella unica nazionale per livellare al ribasso le lesioni gravi, scatola nera, reintegrazione in forma specifica condita da accordo con le Confederazioni, installazione di ricambi non originali, conciliazione...
Unipol Fonsai va alla Guerra
In attesa di un "aiutino" dal legislatore, il nuovo colosso Unipolsai apre il fuoco contro le carrozzerie indipendenti. Al danneggiato che vuole fare valere il proprio diritto alla libera riparazione e all'artigiano resosi cessionario del credito arrivano le...
Libertà di Riparazione – Diritto del Danneggiato
Per contrastare le gravi misure annunciate alcuni giorni orsono dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico On. Simona Vicari diverse associazioni, fra cui ANEIS, hanno collaborato con la redazione del sito "il Tempario" (www.tempario.it) al varo di una campagna per...
Danno alla capacità lavorativa generica, morale, esistenziale
Ormai da anni ci sentiamo ripetere che il danno biologico "assorbe" qualsiasi altra voce: il danno relazionale, quello alla capacità lavorativa generica, e alla fine anche quello morale ed esistenziale. Certo le compagnie assicuratrici hanno interesse a sostenere...
Assemblea ANEIS Emilia Romagna
Il prossimo 18 giugno alle 16.00 gli associati ANEIS dell'Emilia Romagna si ritroveranno a Bologna per una assemblea regionale. L'assemblea sarà preceduta da una interessante tavola rotonda alla quale parteciperanno opeatori del settore che offriranno...
Rassegna stampa appello a Napolitano
Riportiamo la rassegna stampa sull'appello al Presidente Napolitano Rassegna stampa DPR taglia risarcimenti